Gourmet Giappone

SH-S13-0350

SALSA PONZU BIANCA 350ML (Shio ponzu)

Ponzu trasparente ottenuto da ingredienti pregiati senza uso di salsa di soia. Ottimo usato direttamente come salsa ponzu in piatti Italiani e Giapponesi

CONTENUTO:
350ml

USO:
pronto all’uso o come ingrediente

Il nome giapponese è Shio Ponzu. Si tratta infatti di una salsa ponzu "salata" particolare anche perché senza salsa di soia:
Shio = Sale + Ponzu trasparente prodotto con ingredienti pregiati senza l’uso di salsa di soia(normalmente il ponzu è prodotto unendo salsa di soia ad agrumi).

INDICAZIONI ALLERGICHE
può contenere tracce di frumento

 


Gli ingredienti, tutti naturali, sono:
Succo di Yuzu (vedi spiegazione a seguire)
Succo di Yukou, il frutto fantasma (vedi spiegazione a seguire)
Hon Mirin (vedi spiegazione a seguire)
Zucchero Sanontou (vedi spiegazione a seguire)
Brodo di alga Konbu
Brodo di Katsuobushi
Cristalli di sale marino evaporato naturalmente
Aceto di miele
Aceto di riso

I 4 Ingredienti principali


Yuzu
Yuzu naturali di Kyushu (la isola più grande del sud del Giappone). Lo Yuzu è coltivato in ogni prefettura di Kyushu ma Oita, Miyazaki, Kumamoto e Fukuoka sono le prefetture che lo coltivano più.
Lo Yuzu è ricco di vitamina C, un componente essenziale per la produzione di collagene che collega le cellule del corpo, ne contiene circa il doppio rispetto al limone e ed la qualità migliore tra gli agrumi. È efficace nella prevenzione del raffreddore, nel recupero dall'affaticamento e stanchezza.
Il limonene ha una componente profumata che agisce direttamente sul cervello, un aroma “rinfrescante” che rinfresca la mente, allevia lo stress, rilassa e favorire la circolazione sanguinea. Contiene esperidina, un tipo di polifenolo, ed è ampiamente noto per il suo effetto antiossidante di rimozione dell'ossigeno attivo e la sua funzione di rafforzamento dei vasi sanguigni periferici.

Yukou
Stiamo parlando di un agrume che è un incrocio di Yuzu e Daidai (2 agrumi giapponesi)
La città di Kamikatsu, una zona montuosa nella prefettura di Tokushima, costituisce la maggior parte della produzione totale del Giappone. Usiamo Yuko di Tokushima. A volte viene definito "frutto fantasma" perché il raccolto annuale è solo un centesimo di quello dello Yuzu, quindi raramente si trova nei fruttivendoli e nei supermercati. Questo prezioso agrume è indispensabile nei Ryoutei (tipologia di ristorante di altissimo livello di Kyoto) per la sua moderata acidità e il sapore delicato.
In generale, i principi attivi degli agrumi sono spesso contenuti nella buccia dei frutti, ma lo yukou li contiene anche abbondanti nel suo succo.

Sanontou
E’ uno zucchero unico Giapponese estratto sotto forma cristallina bollendo ripetutamente una soluzione di zucchero centrifugata. Ha il colore del caramello (marrone giallastro) quando riscaldato, ma è una specie di zucchero raffinato simile allo zucchero bianco.

Hon-Mirin
Questo prodotto utilizza Hon-Mirin (sake da condimento) di alcol di circa il 13%. Hon-mirin viene prodotto con riso glutinoso cotto a vapore e riso koji. Dopo che il riso glutinoso è stato saccarificato viene aggiunto lo shochu o alcool di cereali e quindi filtrato. Gli acidi organici e gli amminoacidi generati durante il processo di fermentazione danno il sapore unico di Hon-Mirin.
Si caratterizza per la sua dolcezza elegante e morbida, poiché penetra bene negli ingredienti, quindi in Giappone viene utilizzato in piatti in umido e anche per le salse insieme con la salsa di soia.