Wagyu Company: e-commerce, cultura & distribuzione.
Il punto di riferimento per la carne Wagyu in italia.
Wagyu Company è partner esclusivo per l'Italia di Wagyu Master e
rivenditore italiano certificato Wagyu di Kobe, Wagyu Ozaki (Miyazaki) & Wagyu di Kyushu.
Buona scoperta e buona degustazione di Wagyu!
SEI UN RISTORATORE? CLICCA QUIWagyu è una parola composta formata da due ideogrammi giapponesi: “WA” (和), che significa Giappone, e “GYU” (牛), che vuol dire manzo. Il suo significato finale è quindi “manzo giapponese”. Questo termine viene usato per indicare determinate razze di manzo giapponese che, grazie a degli incroci effettuati nei secoli e a dei metodi di allevamento specifici e molto particolari, vantano una carne ricca di grasso intramuscolare (le venature del grasso nella carne danno vita alla cosiddetta marezzatura) molto aromatico, dolce e, difficile da credere, salutare...
CONTINUA AD APPROFONDIRE COS'É LA WAGYUTagli piccoli, abbattuti con tecnologia, shock freezing, per mantenere la massima qualità al prodotto; questi tagli sono sempre presenti.
Tagli grandi, su prenotazione, consegnati una volta al mese, freschi, non abbattuti. Da ricevere, e porzionare.
Classificare la qualità della marezzatura:
Wagyu da A5 a C1 cosa significa?
È tutta uguale?
Quali sono le regole?
Quali sono le differenze?
Quale scegliere?
Tutte le carni consegnate da Wagyu Company sono sempre tassativamente accompagnate da un certificato di origine e provenienza che ne attesta zona di crescita, macellazione e il grado di marezzatura. Il certificato è emesso direttamente dal Giappone. La qualità è garantita dalla Japan Beef Association
Ogni taglio viene preparato individualmente a mano dai nostri macellai giapponesi. I tagli interi su prenotazione vengono consegnati a temperatura controllata, i tagli sottovuoto ("FRESH FROZEN") subiscono un processo di "frollatura", in modo che al momento della consegna tu possa avere il massimo del gusto.
I tagli interi (su prenotazione) vengono consegnati freschi, in scatole singole.
I tagli sottovuoto (approfondisci la tecnologia Fresh Frozen: abbattimento al perfetto momento di frollatura) vengono spediti a temperatura controllata in scatole dedicate che garantiscono il massimo della cura del prodotto.
La consegna espressa con corriere a temperatura controllata richiede normalmente 2 giorni lavorativi per gran parte d'italia.
In caso il tuo ordine arrivasse in ritardo o non fossi in cassa, non preoccuparti, la filiera del freddo è garantita.
La filiera del freddo è fondamentale. Non appena ricevi la carne riponila in frigorifero (se pezzo intero su prenotazione) o in freezer (se taglio sottovuoto).
NB: la consegna a temperatura è logisticamente più difficoltosa della classica a temperatura ambiente, può quindi capitare che il corriere non possa consegnare al piano.
È una delle domande più frequenti: ora che ho acquistato... quando arriva la mia carne?
La filiera di consegna della nostra wagyu rispetta rigorosamente la catena del freddo.
I tagli su prenotazione vengono consegnati freschi a +4, i tagli gelo a -18 e le salse e i coltelli a temperatura ambiente.
Quindi ricevo più pacchi? Si. Se compri un taglio gelo, un taglio su prenotazione e una o più salse ricevi 3 spedizioni!
Riusciamo a portare la Wagyu a Milano in poche ore (mediamente dalle 24 alle 36 ore), consegniamo la tua Wagyu a Roma in circa 72 ore, e per esempio la Wagyu in Sicilia in circa 96 ore.
Per informazioni più precise per ogni regione italiana, abbiamo preparato una pagina con indicazioni sui tempi di consegna.
Attenzione però: sono tempi che rispecchiano la "media dei tempi di consegna" di Wagyu Company fino ad ora, ci impegniamo a rispettarli.
È CORRETTO ACCOSTARE I TERMINI “WAGYU” E “ITALIA”?
La parola “wagyu” è ormai molto conosciuta anche nel nostro paese e, navigando in rete, può capitare spesso di imbattersi in definizioni come “Wagyu fatto in Italia”, “Wagyu Italia” o “il Wagyu italiano”. Queste definizioni, però, non hanno dei fondamenti veritieri, in quanto, se è vero che da qualche anno in alcuni allevamenti sono presenti manzi di razza Wagyu, è anche vero che la sola e autentica carne Wagyu è quella di manzi di questa razza nati, allevati e macellati in territorio giapponese.
È quindi importante chiarire che affiancare termini come “Wagyu” e “Italia” non è propriamente corretto e che, solitamente, si tratta di un’operazione di marketing, dovuta al fatto che, ormai, nel nostro paese, come d’altra parte in tutto il mondo, il termine Wagyu è diventato sinonimo di carne bovina molto pregiata, costosa e tenerissima, e tutti vogliono assaggiarla e dire di averlo fatto!
LEGGI DI PIÙ QUI SUL TEMA "WAGYU ITALIA"Negli ultimi anni è diventato comune parlare di carne Wagyu in Italia o, ancora di più, di carne Kobe, magari anche senza conoscere bene il significato di queste parole. Il termine Kobe, che nello specifico è il nome di una città del Giappone, è infatti diventato nel nostro paese sinonimo di “carne giapponese prelibata e molto costosa”, e sempre più spesso si sente parlare di ristoranti e locali che propongono questa pietanza nei loro menù. Ma dove è meglio comprare carne Kobe? Dove è più sicuro mangiare carne Kobe? Facciamo un po’ di chiarezza, partendo dall’inizio
VAI ALLA PAGINALa wagyu Ozaki ha conquistato il Giappone con la sua eleganza. Una wagyu diversa. Un nuovo sapore: elegante e instancabile.
Wagyu Company è rivenditore certificato e autorizzato per la rivendita di carme di Kobe certificata. Se hai un ristorante o hai interesse a comprare la Wagyu di Kobe contattaci!
Scopri il motivo del prezzo spesso molto alto della carne Wagyu in questo articolo dedicato al motivo del valore di questa carne