Diciamolo in modo molto sintetico, è Il metodo di allevamento ciò che rende costosa questa carne.

In Giappone, il bestiame, per essere qualificato con il marchio Wagyu, deve essere allevato e nutrito secondo rigide linee guida. I bovini da riproduzione e le vacche gravide vengono allevati al pascolo mentre i vitelli vengono nutriti con mangimi speciali, per garantire che la loro carne sia marezzata.

I giovani vitelli Wagyu vengono nutriti a mano con un sostituto del latte e ricevono giacche da indossare quando fa freddo. Rimangono in fattoria fino all'età di sette mesi prima di essere poi mandati all'asta per essere venduti alle aziende dove cresceranno. Molte delle accortezze che l'allevamento richiede generano importanti costi di gestioneche impatta nel gusto ma anche nella tracciabilità infatti ogni singola mucca ha un certificato di nascita che ne identifica la linea di sangue: ogni taglio Wagyu può essere ricondotto ad una specifica fattoria.

Il risultato di questo lavoro di cura maniacale dell'allevamento ha generato "leggende" secondo le quali gli animali vengono nutriti con birra e massaggiati quotidianamente. Seppur non sia al 100% vero, è interessante capire il motivo di queste "leggende".

Vediamo meglio, punto per punto, il motivo dell'alto prezzo della carne Wagyu.


Questi sono solo alcuni degli esempi delle accortezze che gli allevatori applicano per ridurre lo stress e dalle quali sono nate leggende come "la wagyu viene nutrita a birra e massaggiata".

Attenzione: ogni allevatore decide la strategia di allevamento migliore per i propri animali, scegliendo infiniti dettagli da applicare al proprio allevamento. Fatto certo è che queste "accortezze" migliorano la morbidezza della carne, altre ne migliorano il sapore (es: è provato che il lievito di birra ammorbidisce il grasso).

Altra certezza è che queste stesse "accortezze" generano un costo spropositatamente più grande rispetto ad un "regolare" allevamento.


3 PUNTI GIUSTIFICANO (o no) IL PREZZO

Cosa conviene sempre verificare:

1) controlla il link di provenienzaper sapere dove è cresciuto l'animale https://cutt.ly/wagyucompany

2) in questo link verifica l'invecchiamento (minimo 30-31 mesi e massimo 36) se troppo giovane o troppo vecchia potrebbe essere compromessa la morbidezza

3) nello stesso link verifica la classificazione A-B-Cper avere certezza della percentuale di grasso superficiale


SEI UN RISTORATORE?