C'è WAGYU E WAGYU

NB: Se hai cotto bene, dopo la cottura, la carne apparirà ancora poco cotta.

Non preoccuparti. E’ corretto e normale, lasciala riposare coprendola con un foglio di alluminio per circa cinque minuti, durante i quali il calore raccolto continuerà ad espandersi per proseguire in modo lento la cottura aumentando costantemente l’umami.

Un’altra cosa importantissima da sapere per cucinare la Wagyu è che, dato che il suo grasso è preziosissimo, non va mai buttato! Consideratelo un burro molto pregiato. Come utilizzarlo una volta conservato? Trattandosi di un grasso dolce, potete ad esempio mescolarlo a del macinato magro per creare dei burger gustosissimi e profumati. Inoltre, provate a friggere con questo grasso crocchette o cotolette, sentirete la differenza!


RIASSUMIAMO IN PUNTI...


SEI UN RISTORATORE?